Questa cascina fu ampliata tra la fine del ‘700 e gli inizi del 1800. Differentemente dalle cascine lombarde, dalla tipica forma a L, la Corte dei Brüt ha forma quadra poiché fu inizialmente concepita, probabilmente, alla stregua di avamposto militare. Costruita in concomitanza con il Monastero del “Moncucco”, la sua vicinanza al lago ne fece un punto di avvistamento strategico. Per circa due secoli fu di proprietà dei nobili Strada di Milano finché nel 1919 venne acquistata da una famiglia valtellinese, la nostra, la famiglia Pedretti. Il nome “Corte dei Brüt” risale ai primi anni della sua costruzione e quindi in virtù del suo originario utilizzo il termine “brüt” va inteso nella accezione propria di “bravi”… di manzoniana memoria.
Adibita dalla nostra famiglia ad azienda agricola e ad allevamento del cavallo da sella italiano, attualmente è un circolo agreste ove promuovere eventi di carattere culturale ed eno-gastronomici e pertanto opera all’interno dei circuiti nazionali no profit essendosi affiliata all’ENTES. Tutto ciò consente ai nostri associati di sviluppare a titolo assolutamente gratuito qualsivoglia attività di carattere culturale ed artistico, oltre alle consuete iniziative promosse dalla nostra associazione. Concepita dunque come luogo di intrattenimento ovvero nel rispetto delle tradizioni locali che prevedevano l'utilizzo delle corti per spettacoli teatrali e musicali, prima ancora che un luogo di degustazione, La Corte dei Brüt intende riconciliare la tradizione della tavola con il tempo libero ed il divertimento.
I nostri Menu
Dal menu del "Centenario della Famiglia Pedretti" a quello "della Cascina", dai primi piatti della tradizione culinaria italiana alle pregiate carni alla griglia.
Un viaggio tra i sapori delle nostre terre... e della nostra Storia.
Chiara Cazzamali, travel blogger ideatrice di megliounpostobello.com è stata presso la nostra corte e questo è l'articolo che ha scritto su di noi.
I nostri ospiti premiano il nostro impegno e la nostra dedizione per garantirvi sempre il massimo della qualità in un ambiente unico, impreziosito dalla professionalità e cortesia del nostro personale. Lasciateci le vostre impressioni su TripAdvisor.
Da oggi presso la Corte dei Brut è disponibile per voi un alloggio per i vostri momenti di svago, relax e trasferte d lavoro. La scelta degli arredi, delle stoffe e delle decorazioni è pensata per proporvi un tuffo nel passato, per assaporare la magia degli edifici storici, autentici beni culturali che valorizzano il territorio. Agli ospiti che pernottano in Corte viene riservato un trattamento speciale presso il nostro ristorante, una autentica e riconosciuta eccellenza eno-gastronomica del territorio. Rimarrete incantati dagli ambienti, dagli spazi e dalla cortesia del personale.